
Il modello dei Cannabis Club a Barcellona: tra tolleranza, controllo e sfide legali
di Vitale Cristian
La marijuana è legale? In sintesi, secondo la legge spagnola:

- È vietata la vendita o acquisto di marijuana, hashish, ecc.;
- È vietato lo stoccaggio di cannabis;
- È vietato fumare marijuana nei luoghi pubblici.

Cos'è un Cannabis Club?
I cannabis club, conosciuti in spagnolo come "società per la cannabis" o "cannabis social club", sono organizzazioni senza scopo di lucro in cui le persone possono trascorrere il loro tempo libero e chiacchierare. I club dedicati alla marijuana vivono grazie alle quote dei rispettivi soci. Le quote associative vengono utilizzate per coltivare marijuana ed il resto; i soci del club possono poi consumarla solo all'interno del club. Possono aderire all'associazione solo i soci del club.

Come sono gestiti
Si tratta di organizzazioni private e non sono aperte al mondo esterno. L'accesso è limitato ai soli abbonati. Possono diventare soci solo le persone in possesso di un invito da parte di un attuale socio dell'Associazione o di un invito da parte del Club stesso. Ciò significa che non puoi venire a "dare un'occhiata" per semplice curiosità senza un invito: non ti sarà permesso entrare. Questa è la differenza più importante tra un cannabis club di Barcellona e un bar pubblico (chiamato coffee shop) di Amsterdam.

Perché devo abbonarmi?
Sembra complicato, ma in realtà è tutto più semplice di quanto sembri. L'invito, la sottoscrizione e le altre procedure sono passaggi necessari da eseguire in conformità alla legge. In generale, la procedura per acquistare cannabis in un club è la stessa che si segue per comprare e vendere cannabis in un coffee shop di Amsterdam, con un'eccezione: in un cannabis club non esiste il concetto di compravendita, ma solo quote associative volontarie. Invece di usare la parola "acquistare", dicono "ottenere", "avere" o "provare". Per diventare soci bisogna pagare una quota associativa, solitamente pari a 20 euro all'anno. Per ottenere 1 grammo di cannabis, bisogna pagare in più dai 10 ai 15 euro, a seconda della varietà. Se si desidera assumere estratti e concentrati, sarà necessario pagare un supplemento fino a 50 euro.
Perché devo mostrare il mio documento d'identità all'ingresso?

Per verificare che tu abbia 21 o 18 anni è necessario fornire una prova dell'età. Inoltre, dovrai rispettare le regole KYC (Know Your Customer): il club dovrà confermare la tua identità prima di farti entrare. Per lo stesso motivo, il Club ignorerà qualsiasi tentativo da parte tua di richiedere informazioni per telefono o e-mail. A tutte le domande verrà data risposta alla reception, solo di persona e dietro presentazione di un documento d'identità.
Chi può diventare socio del cannabis club?
Per diventare socio di un cannabis club, non è necessario essere cittadini spagnoli; questa opportunità è aperta a tutti. In rare occasioni, potrebbe esservi richiesto di fornire un indirizzo di residenza. In tal caso, potete indicare l'indirizzo dell'hotel in cui soggiornate o un qualsiasi indirizzo a Barcellona, poiché non verrà effettuato alcun controllo. L'unico requisito riguarda l'età: generalmente è di almeno 21 anni, ma ci sono club che accettano anche persone di 18 anni. È consigliabile verificare queste informazioni in anticipo. Inoltre, all'ingresso è necessario presentare un documento d'identità, come la carta d'identità, il passaporto o la patente di guida. Non sono accettate tessere sanitarie, fotocopie o immagini salvate sul telefono.
Quanto costa l'iscrizione nel club e qual'è il regolamento?
Le regole principali sono semplici – non disturbare gli altri ed essere gentile, perché il cannabis club è un posto per rilassarsi. Siete al sicuro, non state violando la legge e non dovete preoccuparvi. La maggior parte dei club ha un'atmosfera rilassata. Godetevela!
Il trambusto, la fretta e le conversazioni rumorose potrebbero dare fastidio agli altri visitatori. Rispettate lo spazio personale degli altri e godetevi la tranquillità. Se volete scattare una foto, verificate prima con lo staff se è consentito nel club.

Dipende dal club. Il costo dell'abbonamento annuale può arrivare fino a 50 euro. Generalmente, l'iscrizione nel club costa 20 euro. Tenete presente che i club non accettano i bancomat ma solo i contanti.

La marijuana può essere portata fuori dal club ?
Non c'è niente di brutto nell'uscire dal club in uno stato alterato. Tuttavia, è vietato conservare e consumare cannabis al di fuori del locale.
Se non siete riusciti a consumare tutta la marijuana, è consigliato di lasciarla in deposito nel club e di usarla la volta dopo. Se decidete di portare via la cannabis, si consiglia di nasconderla sotto la biancheria intima. In caso di perquisizione, non potete essere obbligati a spogliarvi completamente – per questo serve un mandato.
Nel dispensario si trovano diversi prodotti di cannabis, tra cui vari ceppi di erba, hashish, commestibili e prodotti da vaporizzare. Si può anche acquistare estratti come cera, resina, cera di zucchero e così via. Nel dispensario si possono trovare anche cartine, filtri, smerigliatrici, tabacco e dispositivi per fumare come bong, pipe e vaporizzatori, ecc. 100 GRAMMI PER A TESTA I membri dei club possono consumare fino a 100 grammi di cannabis al mese, garantendo un uso responsabile.


Impatto Economico
-
Fatturato e occupazione: Nella sola area metropolitana di Barcellona, si contano oltre 100 CSC, con un fatturato complessivo stimato in circa 5 milioni di euro mensili . Queste associazioni, operando senza scopo di lucro, reinvestono i proventi per coprire spese operative, affitti, tasse e contributi sociali dei dipendenti.
-
Eventi e turismo: Manifestazioni come Spannabis attirano migliaia di visitatori ogni anno, stimolando l'economia locale attraverso l'aumento della domanda in settori come alberghi, ristoranti e trasporti


Impatto sociali
-
Riduzione dello spaccio: La presenza dei CSC ha contribuito a diminuire lo spaccio nelle strade, offrendo ai consumatori un'alternativa legale e sicura per l'acquisto di cannabis
-
Educazione e consumo responsabile: I club promuovono abitudini di consumo responsabile, educando i soci su dosaggi controllati e metodi di consumo sicuri, contribuendo così alla riduzione dei rischi associati
-
Spazi comunitari: Oltre alla distribuzione di cannabis, i CSC fungono da spazi sociali che promuovono lo sviluppo della comunità e la riduzione del danno, offrendo attività ricreative e informative
Sfide Legali e Regolamentazione
-
Incertezza normativa: Nonostante il loro impatto positivo, i CSC operano in un contesto legale incerto. Nel 2017, la Corte Suprema spagnola ha annullato una legge catalana che regolava i club, sostenendo che le autorità locali non erano competenti a legiferare in materia
-
Chiusure e controlli: Nel 2024, il Comune di Barcellona ha ordinato la chiusura di 49 CSC per presunte irregolarità, tra cui la vendita a non soci e la promozione turistica, suscitando critiche da parte di associazioni e ONG che vedono queste misure come un passo indietro nella politica di riduzione del danno
Fonti per i paragrafi:
1) La marijuana è legale? https://barcelonaweedmap.com/it/
2) Cos'è un cannabis club? https://it.cannabisbcn.com/
3) Come sono gestiti e gestiti? https://www.shbarcelona.it/blog/it/la-marijuana-e-legale-a-barcellona/
4)Abbonamenti e documenti: https://greenplanet-cannabisclub.com/en/
5) Chi può diventare socio e come funziona l'abbonamento: https://barcelonaweedmap.com/it/
6) La marijuana può essere portata fuori?: https://it.cannabisbcn.com/
7) Impatto economico: https://www.fuoriluogo.it/mappamondo/barcellona-un-appello-a-sostegno-dei-cannabis-social-club/ 2- https://barcelonakush.com/it/spannabis-barcellona-epicentro-di-cannabis-cultura/ https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/19/cannabis-club-catalogna-la-magistratura-cambia-rotta-con-mille-incongruenze/2141930/
8) Impatti sociali: https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/05/cannabis-entriamo-in-uno-dei-social-club-di-barcellona-che-parlano-italiano-ecco-cosa-offriamo-e-lo-spaccio-sparisce/4020746/? 2-https://www.thecutbarcelona.com/it/il-club-delle-erbe-e-il-consumo-responsabile/? 3- https://www.newsweed.it/un-nuovo-studio-rivela-il-piu-ampio-impatto-sociale-dei-cannabis-social-club-di-barcellona/?
9) Sfide legali e regolamentazioni: https://www.huffingtonpost.it/esteri/2022/10/01/news/cannabis_spagna-10311389/? 2- https://www.dolcevitaonline.it/il-sindaco-di-barcellona-ordina-la-chiusura-di-49-cannabis-social-club/?
Fonti per le immagini:
1) https://it.cannabisbcn.com/social-club-la-cultura/
2) https://barcelonaweedmap.com/it/
3-4-5) https://www.shbarcelona.it/blog/it/la-marijuana-e-legale-a-barcellona/
6) video youtube: già con link
7) https://sensiseeds.com/en/blog/top-11-cannabis-social-clubs-in-barcelona/
8-9-10) https://waxhouse420.com/how-to-open-a-cannabis-club-in-barcelona
11) https://www.plantasikula.com/spannabis-2024/
12) https://www.shivamap.es/en/cannabis-social-clubs/barcelona/badalona/think_different_club/182
Data di consultazione: 04/06/25